-->

Lottomatica e le percentuali sulle vincite

Ormai è da circa un anno che è entrato in vigore il decreto Balduzzi, provvedimento del governo Monti in tema di sanità pubblica; tra i temi toccati dal decreto c'è anche quello sul gioco, per regolamentare i vari operatori titolari di regolari concessioni AAMS. Concretamente, il decreto impone agli operatori regole ben precise: la presenza sui siti e sulle pubblicità di diciture definite che invitano - correttamente - al gioco responsabile, le esibizioni del numero di licenza AAMS e altri dettagli da indicare in fase di comunicazione e/o pubblicazione su qualsiasi mezzo, sia esso cartaceo, televisivo, radiofonico e digitale. La pena per coloro che non osservano queste regole, è un'ammenda pecuniaria da 500.000€ a 5.000.000€ per l'advertiser ma anche per lo stesso editore, financo alla...

Su Paddy Power, Mandela è in buona compagnia.

Tra le aziende che adottano un approccio diverso e che, in seguito, si rivela di successo, c'è certamente la società di betting irlandese Paddy Power. Entrati da circa due anni nel mercato italiano del gambling, hanno adottato un approccio irreverente ed unico che rende, a giudicare dai numeri AAMS e da altre survey di settore. L'awareness del brand, in questi due anni, è cresciuta da zero a un buon livello, considerando l'investimento monetario, stimato dalle varie survey; tutto questo,  per mezzo di un ottimo prodotto ma grazie anche e soprattutto a delle strategie communicative originali, senza...

Amazon Prime Air - Consegna in 30min.

Amazon, da sempre pionere nel settore dell'eCommerce, dopo avere portato alla luce modalità d'acquisto diverse ed innovative (vedi Amazon Fresh, Acquisto 1-Click) oggi comunica di volere testare una nuova modalità di invio merce dal nome "Amazon Prime Air", una consegna in 30minuti, come una pizza sì ma attraverso un drone.  Se si concretizzerà per tutte le Country, Italia inclusa  (tenendo presente che in US non è un servizio operativo al momento, ma un mero e proprio test) sarà interessante vedere come si svilupperà questa modalità di consegna.   E se il cliente si ruba il drone? :) Scherzi a parte, non è un tema da sottovalutare; alcuni eCommerce e relative corrieri, data l'alta percentuali di truffe e furti...

Un Ministro per Internet? Sì, grazie!

Da circa 10 giorni, si continua a leggere sulla Rete se vi sia o meno la necessità di un “ministro per internet”. Il motivo di tutto questo vociare sul tema, lo si deve al fatto che diverse fonti di informazione hanno portato alla luce i dati monetari del 2010, in cui si dava evidenza di quanto internet, generi ricchezza economica per il Paese e, di consegeunza, quanto valore monetario apporti nelle casse dello Stato. Come molti avranno letto, ad oggi il web copre il 2% del PIL, ossia 50 miliardi di €uro.  È questa la cifra che la cosiddetta economia digitale ha prodotto nel 2010: 30 miliardi generati e 20 miliardi prodotti...

Pages 13« 123456 »

 
Questo sito, non essendo aggiornato con periodicità, ai sensi delle leggi vigenti, non è da considerarsi testata giornalistica. Le informazioni riportate sono da ritenersi valide nel momento della loro raccolta.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.+InfoOK