-->

10 motivi per cui il divieto della pubblicità sul gioco non risolve problemi

Perché togliere la pubblicità al Gioco non avrà alcun impatto sui problemi di ludopatia? Premessa: buona parte della pubblicità sul gioco viene acquistata da aziende di gioco online (BET365, William Hill, Unibet, BWIN, Betfair etc..). Il gioco online è pari solo al 7% del gioco in Italia. Ben il 93% è invece generato dal gioco offline, giocato quindi nei tabaccai, bar e sale VLT.  Di seguito, verranno annoverati 10 punti. Il candidato analizzi i punti suddetti, elabori ed esponga quali vantaggi può portare il blocco della pubblicità degli operatori legali: solo quando si gioca online, lo Stato attraverso AAMS, traccia e registra...

Il DDL Mirabelli o anche "DDL Salva Faccia"

Ariecchice!  Con il ddl Mirabelli si potrebbe configurare il divieto assoluto di pubblicità e vedere il settore del gioco online del tutto castrato dell'unico mezzo che consente la ricezione di utenti in un'area sicura e più tutelante.  Perché il gioco online è più sicuro e offre maggiori tutele? Poiché tutti i movimenti di denaro eseguiti da un conto online sono tracciati via web ed associati a un codice fiscale univoco e reale. Scarse le possibilità di furberie, di riciclaggio di denaro comparate alla rete fisica, dove - ricordiamo - non è richiesto alcun codice fiscale o l'esibizione di un documento d'identità per giocare una schedina o a una slot. Questo un estratto della proposta di legge avanzata alla Camera. PROPOSTA DI LEGGE Art. 1. (Divieto di...

Pages 131234 »

 
Questo sito, non essendo aggiornato con periodicità, ai sensi delle leggi vigenti, non è da considerarsi testata giornalistica. Le informazioni riportate sono da ritenersi valide nel momento della loro raccolta.
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie.+InfoOK